Il ciclamino è una pianta autunnale che ci regala dei fiori con delle belle colorazioni vivaci che vanno dai toni del bianco al rosso, adatta quindi a colorire i giardini e i balconi d'inverno, proprio nel momento in cui la maggior parte delle piante entra nella fase del riposo vegetativo. La coltivazione dei ciclamini, inoltre, non richiede cure eccessive.
Tutti i ciclamini, devono sempre vivere all’aperto, solo il ciclamino dei fiorai va riparato se la temperatura scende a 0 °C o al di sotto.
Quando il gelo passa, riportate i vasi fuori.
E’ uno dei protagonisti indiscussi tra i fiori e piante che abbelliscono la casa in inverno ed in particolare nel mese di gennaio.
Per il ciclamino in vaso e coltivato in casa bisogna evitare l’esposizione diretta ai raggi solari, quindi evitare di posizionarli nei pressi di finestre ed eventuali fonti di calore. Per il ciclamino dei fiorai, bisogna fare attenzione ed evitare l’esposizione dei raggi solari in settembre-ottobre e in marzo-aprile. Strappate foglie e fiori non appena iniziano ad appassire: se marciscono, il rischio è di danneggiare il resto della pianta. Il terriccio deve essere sempre umido, ma bisogna evitare i ristagni d’acqua. Il ciclamino con l’arrivo della primavera rallenterà l’attività vegetativa, fino ad arrestarla in estate. le foglie diventano secche ma con l' autunno si rinnoveranno.