Dall’inizio di agosto l’echinacea (che appartiene alla famiglia delle Asteracee) si produce in una continua profusione di voluminosi capolini color rosa carico, quasi vinato, alti (50-70 cm), eretti e resistenti, anche curiosamente doppi. Pianta perenne, robusta e rustica, ama grandi spazi e tranquillità: una volta scelta la posizione (in pieno sole al Nord, a mezz’ombra al Sud), lasciamola crescere indisturbata. Per lo stesso motivo è più adatta alla piena terra che non al vaso. Non chiede praticamente cure, salvo le annaffiature nella prima estate dopo l’impianto. Resiste al gelo, ma non ama molto il caldo, né le zone costiere. Possiamo utilizzarla anche come fiori recisi, sia freschi per armoniosi mazzi, sia essiccati – appesi a testa in giù in luogo fresco e ombroso – per una bellezza durevole.