In Italia generalmente ci si riferisce alle kalanchoe con il nome comune kalancola, o calancola, indicando però una singola specie, ovvero Kalanchoe blossfeldiana, la più diffusa in coltivazione.
Si tratta di dimensioni che non superano i 25-35 cm di altezza, costituite da una rosetta eretta di grandi foglie triangolari, carnose e spesse, rigide, di colore verde, durante la primavera e l’estate dal centro della rosetta di foglie si eleva un sottile fusto, anch’esso carnoso, che porta numerosi piccoli fiori a stella, di diverse colorazioni, dal bianco candido fino al viola intenso.